Il nervo ulnare si prolunga dalla mano fino al tratto cervicale della colonna vertebrale passando lungo l’osso dell’avambraccio chiamato ulna attraverso un canale denominato canale cubitale. Il suo compito è portare i segnali nervosi dal cervello verso la mano e l’avambraccio e condurre al cervello i segnali provenienti da questi ultimi. E’ il responsabile dei movimenti della mano e della sensibilità di mignolo ed anulare.
All’altezza della parte posteriore del gomito passa relativamente in superficie, appena al di sotto della pelle. Quando ci capita di urtare in quel punto, il nervo riceve una stimolazione diretta che viene inviata immediatamente attraverso il midollo spinale al cervello che la interpreta come una fastidiosissima scossa elettrica che si diffonde anche a mignolo e anulare della mano e può portare anche perdere temporaneamente l’uso della mano.